Back to top

Ricerca negli archivi storici

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:2004-01-22;42)
  • Servizio attivo
Procedimento di ricerca negli archivi storici

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che sono interessati a effettuare una ricerca di dati all'interno degli archivi storici del Comune, specificamente negli atti anagrafici e di stato civile a partire (indicativamente) dal 1866. Per inoltrare la richiesta è necessario possedere un valido interesse e disporre delle informazioni minime per consentire l'avvio della ricerca.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Al termine della ricerca sarà comunicato l'esito: se positivo, il cittadino potrà chiedere i certificati di cui ha bisogno.

Domanda di ricerca storica negli archivi di stato civile e anagrafe
Copia del documento d'identità

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un certificato.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 06/11/2025 17:20.32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?