Per il rilascio della carta di identità a cittadini minorenni residenti è necessario che il modulo sia firmato da entrambi i genitori o dal tutore legale.
Una volta compilato il modulo, per ritirare il documento di identità è necessario presentarsi personalmente in Comune portando con sé:
- documentazione attestante la nomina di tutore legale (se la richiesta è presentata dal tutore legale)
- la carta d'identità scaduta o in scadenza (per richiesta di rinnovo)
- il documento originale della denuncia di smarrimento o furto (per smarrimento o furto)
- il documento di riconoscimento rilasciato dalla propria autorità (per cittadino comunitario non italiano)
- il passaporto (per cittadino extracomunitario)
- il permesso di soggiorno (per cittadino extracomunitario)
- due fotografie formato tessera.
Durata massima del procedimento amministrativo
La conclusione del procedimento è immediata.
Ultimo aggiornamento: 23/06/2023 01:40.49